Lo SPID disponibile in pochi minuti, senza file o appuntamenti, grazie alla procedura di Video Riconoscimento. Lo SPID può essere richiesto anche dagli italiani all’estero.
Lo SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) è l'identità digitale che permette ad ogni cittadino di accedere con le stesse credenziali a tutti i portali Online della Pubblica Amministrazione (INPS, Agenzia Entrate, Fascicolo Sanitario), senza file ed in pochi minuti.
È indispensabile anche per richiedere i Bonus del Governo (es. Assegno Unico Figli), la Carta del docente e per accedere all'app dei servizi pubblici IO.
Inoltre, lo SPID è utile anche a tutti i cittadini italiani residenti all'estero per poter accedere al portale dei Servizi Consolari FAST IT.
Su Firma Digitale puoi richiedere la tua identità digitale Online, tramite Video Riconoscimento.
Quale tipo di SPID verrà attivato?
Il servizio consente di richiedere l'attivazione dello SPID Personale (1° e 2° livello) per poter accedere a tutti i Portali della Pubblica Amministrazione. Lo SPID Personale avrà durata 2 anni e sarà rinnovato automaticamente di anno in anno.
Lo SPID è revocato autonomamente in caso di inattività per la durata di un anno.
Come prepararsi al Video riconoscimento
La procedura di riconoscimento avviene tramite Video Call con PC, Tablet, Smartphone, iPhone, e può essere eseguita comodamente da casa o ovunque ti trovi, in pochi minuti.
Per effettuare il video riconoscimento per SPID dovrai avere a disposizione:
un indirizzo e-mail;
un numero di cellulare intestato al richiedente;
un documento di identità in corso di validità (Carta d’identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno);
Tessera sanitaria con il codice fiscale in corso di validità
Gli italiani possono presentare in sostituzione alla Tessera Sanitaria:
Certificato di attribuzione Codice Fiscale rilasciato dal consolato italiano all’estero;
Copia Provvisoria della Tessera Sanitaria (con data, timbro e firma del funzionario che l'ha emessa);
Certificato di Attribuzione del Codice Fiscale (con data, timbro e firma del funzionario che lo ha emesso).
Il costo del servizio attivazione SPID riguarda video riconoscimento, costi di segreteria e gestione pratica.
Tempi di Attivazione
Il servizio viene erogato in pochi minuti.
Chi può richiedere lo SPID?
Lo SPID può essere richiesto da tutti i cittadini italiani - anche residenti all'Estero - che abbiano compiuto 18 anni e siano in possesso di documenti italiani in corso di validità. Può essere rilasciato esclusivamente al richiedente e non a terze persone e solamente dopo aver effettuato la procedura di identificazione.
Quali dati e documenti sono necessari per richiedere lo SPID?
Per richiedere l'identità digitale è necessario avere a disposizione:
un indirizzo e-mail;
un numero telefonico mobile intestato al richiedente (non sono validi numeri intestati a terze persone);
un documento di identità in corso di validità (Carta di identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno) intestato al richiedente;
la tessera sanitaria con il codice fiscale in corso di validità intestato al richiedente.
In sostituzione della Tessera Sanitaria può essere presentato:
Il Tesserino del Codice Fiscale (tesserino verde rilasciato ai cittadini italiani residenti all'estero);
la Copia Provvisoria della Tessera Sanitaria con data, timbro e firma del funzionario che l'ha emessa;
il Certificato di Attribuzione del Codice Fiscale con data, timbro e firma del funzionario che l'ha emesso.
Quando posso effettuare il video riconoscimento?
Il servizio di video riconoscimento è disponibile 24 h e 7 giorni su 7.
Una volta acquistato il servizio SPID su Firma Digitale, riceverai un'email con un link di rimando ad un form in cui ti sarà richiesto di compilare i tuoi dati, per poi procedere con il video riconoscimento.
La procedura può essere effettuata comodamente da casa o in qualsiasi altro luogo ci si trovi, in pochi minuti. È sufficiente disporre infatti di una connessione internet e di un dispositivo elettronico.
In quanto tempo viene attivato SPID?
SPID viene attivato pochi minuti dopo aver effettuato la procedura di video riconoscimento.
Sono un cittadino italiano residente all'estero ma non ho il codice fiscale, come posso fare?
I cittadini residenti all’estero che hanno bisogno del codice fiscale ne possono richiedere l’attribuzione alla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel paese di residenza. Il codice fiscale viene attribuito dai Consolati attraverso il sistema telematico di collegamento con l’Anagrafe tributaria.
Che differenza c'è tra SPID Personale di 1° e di 2° Livello?
SPID (Sistema Pubblico per l'Identità Digitale) ha più livelli di sicurezza, ognuno dei quali corrisponde ad un diverso grado di affidabilità. Per quanto riguarda i primi due livelli, le differenze sono le seguenti:
1° Livello: consente l'autenticazione con nome utente e password; 2° Livello: permette di accedere ai servizi con nome utente, password e un codice OTP (One Time Password), che è possibile ottenere tramite App ufficiale del gestore che eroga SPID (Namirial nel caso di Firma Digitale) o tramite SMS sul proprio telefono.
Firma Digitale fornisce SPID di 1° e 2° Livello.
Lo SPID Personale ha una scadenza?
SPID ha una durata di 2 anni ma non necessita di rinnovo da parte dell'utente in quanto, una volta scaduto, il servizio si rinnova automaticamente di anno in anno.
Si tenga presente che SPID viene revocato autonomamente in caso di totale inattività per un anno.
Devo pagare per il rinnovo di SPID?
No, SPID si rinnova automaticamente dopo i primi due anni dall'attivazione, e successivamente di anno in anno, e all'utente non è richiesto alcun pagamento.
Ho già SPID. Posso attivarne un altro?
Sì, è possibile avere più di un'identità SPID, ma questa deve essere erogata da diversi gestori di identità digitali.
Se quindi hai già SPID Namirial, non potrai richiederne un altro su Firma Digitale. Nel caso in cui tu invece abbia un'identità SPID fornita da altri gestori (es. Poste, Infocert), puoi attivare senza problemi SPID con il nostro servizio su Firma Digitale.
Quali sono le modalità di pagamento?
Il pagamento può essere effettuato tramite:
Carta di Credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)
PayPal
Bonifico Bancario
Ricarica (per i registrati)
Recensioni clienti
5 su 5
-
di 4 valutazioni clienti
5 stelle
Progresso 100%
4 stelle
Progresso 0%
3 stelle
Progresso 0%
2 stelle
Progresso 0%
1 stella
Progresso 0%
Utente anonimo
5/5
-
Recensito il: 13-02-2023 15:02:32
Molto efficace
stefania Lambrianidis
5/5
-
Recensito il: 28-04-2022 06:16:12
Ottimo !
MIHAELA ANTON
5/5
-
Recensito il: 03-12-2021 13:28:22
Molto professionali e servizio efficiente
MARCO FERRANDO
5/5
-
Recensito il: 07-11-2021 20:18:29
Credo sia un'ottima alternativa questa online, molto comoda